I 7 pilastri della nostra energia
1 Respirazione
Sii consapevole della tua respirazione.
Ti sembrerà strano ma la maggior parte delle persone respira in modo sbagliato e superficiale.
Eppure la nostra respirazione è strettamente collegata e in grado di
condizionare le nostre emozioni, la nostra postura e la nostra energia.
2 Alimentazione
Sulla grande importanza dell’alimentazione sul tuo livello di energia e sulla tua salute,
potremmo soffermarci a lungo.
Pasti abbondanti, cibi che ci appesantiscono, insufficiente masticazione, rendono
la nostra digestione lunga e laboriosa con inevitabili conseguenze sul tuo livello energetico.
3 Attività fisica
Fai attività fisica tutti i giorni e, almeno 3 volte a settimana, cercando di portare
Gradatamente i tuoi battiti al minuto a 125/135 per almeno mezz’ora.
Attività fisica e respirazione ti aiutano ad immagazzinare ossigeno che,
tra le altre cose, è il primo nemico del cancro.
4 Stress
Rigenerazione e Rilassamento sono molto importanti.
Il giusto riposo e un numero adeguato di ore di sonno sono fondamentali per consentire
alle tue cellule di rigenerarsi.
Qui entra ancora in gioco la grnde importanza della respirazione per abbassare
il tuo livello di stress.
5 Rapporti interpersonali
Le persone che gravitano intorno a te, con i loro comportamenti, finiscono
in qualche modo per condizionare le tue emozioni, la tua qualità energetica,
la tua esistenza.
Fai pulizia, lascia andare le persone egoiste o che condividono con te solo lamentele,
paure e giudizio sugli altri.
“Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia,
fa che non sia nella tua mente“
(Dalai Lama)
6 Esperienze
Le tue esperienze di vita arrivano a condizionare la tua energia. Se tendi
a vivere esperienze di vita pesanti, emotivamente disastrose, con poco svago
e magari lontane dalle tue passioni, non farai altro che affossare il nostro livello
energetico, compromettendo la tua creatività, la tua salute e la possibilità di
raggiungere ciò che desideri.
7 Perdono
Impara ad accettare e perdonare e fallo prima di tutto con te stesso,
perdonandoti per I tuoi limiti e le tue debolezze pur lavorandoci.
Lascia andare situazioni conflittuali o che sono causa di dolore,
concedendo a chi te le procura, una via di fuga per salvare la propria dignità.
Gabriele Trabucchi